Rosso sangue

Il colore rosso sangue ha sempre avuto un ruolo dominante nella mia vita. In realtà, c’era già da tempo, ma da piccola non lo amavo particolarmente. Era il colore delle bandiere che sventolavano nelle strade per ricordare le nostre radici operaie e il sangue versato nella lotta. Ci sono voluti anni prima che potessi immaginare di indossare un abito rosso, prima che scoprissi “Il potere dei colori” e le molteplici sfumature di questo colore che mi hanno conquistata.

evoca la mia natura combattiva. Ho vissuto momenti di sconforto e porto i segni delle battaglie affrontate, ma reagisco sempre. Il mio cuore batte di gioia, arde di passione e si infiamma quando deve darmi la forza di non restare in silenzio. Cerco sempre la verità e il bene, ma non è facile. Ancora oggi, mio malgrado, mi ritrovo a dover lottare. La rabbia è stata per lungo tempo una compagna silenziosa. Ho sopportato tanto, indulgente e comprensiva verso chi non riesce a guardare oltre il proprio orizzonte.

Rosso sangue

C’è molto da dire, e il tempo non mancherà. La categoria del blog “Rosso sangue” nasce proprio per affrontare questi temi, evocando la potenza di questo colore. Spero che questa sfumatura combattiva possa trasformarsi in un rosso di soddisfazione, il colore di chi riesce a portare alla luce problemi che troppi conoscono ma di cui pochi parlano.

Una lotta femminile

Ho preso questa decisione consapevolmente. In passato, ogni volta che mi sono rialzata dopo una caduta, ho sempre sentito che mancava qualcosa per provare una reale soddisfazione. Non si trattava di una pacca sulla spalla, ma della certezza di aver contribuito a qualcosa di più grande. Perché la mia lotta femminile possa essere un vantaggio per altre donne che stanno affrontando un dolore simile al mio.

Oggi, mentre scrivo queste parole, sono consapevole di ciò a cui vado incontro. Ve lo racconterò e spero di coinvolgere altre persone che stanno vivendo un inferno simile. Insieme possiamo riportare alla luce ciò che è stato sepolto. Ci vuole coraggio, lo so. Già parlarne è un atto di coraggio, e so quanto sia difficile. Ma è anche tremendamente importante.

Rosso sangue

Troppe persone nascondono il dolore e soffrono in silenzio. Troppe donne si chiudono in sé, convinte di non avere una via d’uscita.

Non è vero !

È difficile? Sì. Fa male? Tanto. Ci si sente sopraffatti? Molte volte. Ma una via d’uscita esiste! Bisogna intraprendere il viaggio prima che sia troppo tardi.

Unisciti a me: [email protected]

Sono una combattente

…”ma non sottovalutare la mia voglia di lottare
perché è rimasta uguale
non sottovalutare di me niente
sono comunque una combattente . . . ” Fiorella Mannoia

 

Evita di affrontare tutto da sola

Non sottovalutare il valore del sostegno delle persone intorno a te. Anche se sembra che tu debba affrontare la situazione da sola, parlare con amici, familiari o qualcuno di fiducia può darti la forza di vedere la questione con maggiore distacco. Avere qualcuno che ti supporta o ti offre semplicemente ascolto può alleviare il peso che senti sulle spalle.

1522 Numero antiviolenza e Antistalking

Articoli correlati:

Categorie: Rosso sangue
Tags:
0 0 voti
Valutazioni
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti